Si legge, si parla, si riportano esperienze, si ricercano materiali in classe ed io ho pronta la mappa concettuale che distribuirò agli alunni
L'attenzione è calamitata dalla plastica, materiale di cui sono fatti (o che la contengono come materiale aggiunto) quasi tutti gli oggetti che gli alunni ricercano : penne, astucci, zaini, temperini, pennarelli, bustine delle merendine preconfezionate, cannucce, contenitore del panino...osservando questi oggetti, scopriamo che la plastica destinata a contenere alimenti riporta dei simboli particolari, uno dei quali è importante conoscere e controllare per la nostra salute
Si propone di ricercare in casa oggetti che contengono questo simbolo...ovviamente i piccoli ricercatori intuiscono che dovranno agire in cucina.
Successivamenti si procede alla raccolta (anche e soprattutto da casa) di oggetti in plastica; la cattedra ne è sommersa
![]() | ||||||||
raccolta plastica |
Una cosa va sottolineata: la plastica resistente di cui sono fatti moltissimi oggetti (temperamatite, detersivi, imbuto, secchio, multipresa...) fu inventata da un ingegnere italiano che vinse per questo anche un premio importante (Nobel per la chimica).
Nessun commento:
Posta un commento