L'attività si ricollega alla lezione sui materiali ed è composta da due schede.
![]() | |||
(clicca sul testo per scricare le schede) |
Si analizza il testo e s' introducono delle domande mirate a focalizzare l'attenzione sui materiali usati dai porcellini per costruire le casette e sulle caratteristiche degli stessi che determinano l'esito del finale.
La seconda scheda costituisce spunto di riflessione su quanto detto.
Nota>oggi si costruiscono delle bellissime ed ecologiche case di paglia.Certo..non come quella dei porcellini! Costituiscono una soluzione a basso impatto ambientale con annesso risparmio energetico.
La paglia deriva dalla coltivazione dei cereali, non ci sono sprechi di energie aggiuntive. Una muratura in balle di paglia è isolante, fonoassorbente e resistente al fuoco! Andate su Google..
Nessun commento:
Posta un commento