In classe quinta ieri ci siamo esercitati a rappresentare le
frazioni proprie sulla linea dei numeri. Oggi siamo passati a quelle
improprie.
Il sussidiario faceva riferimento a delle
tavolette di cioccolata e così…
le abbiamo realizzate in piccolo.
Riporto un esempio> Ho fatto disegnare la linea dei numeri e poi disegnare e ritagliare da un foglio delle tavolette di cioccolata. Quindi ho detto di rappresentare sulla linea
la frazione 8/5.
I bambini sono rimasti perplessi perchè, rispetto al lavoro di ieri, era una frazione un po’ strana.
Come fare? Semplicemente procedendo…Ho fatto dividere
ogni numero della linea in 5 parti. Hanno poi considerato 8 unità frazionarie. Poi la stessa cosa è stata fatta con le due tavolette a disposizione:
ogni tavoletta è stata divisa in 5 parti. Per ogni unità frazionaria scritta sul foglio è stata incollata una parte della tavoletta: ogni unità frazionaria scritta sulla linea (1/5) veniva così ad avere la corrispondente unità frazionaria ritagliata dalle due tavolette di cioccolata (1/5).
 |
Massima concentrazione! |
|
 |
Tavolette di cioccolata
pronte all’uso… |
|
 |
Lavoro certosino per
incollare i vari pezzi. |
|
 |
Tappa a 5/5! E’ “partita” una tavoletta! |
|
Domanda>”Quante tavolette avete utilizzato?”…Risposta>”
Una più 3 prezzi dell'altra"... e da qui tutto il lavoro "
classico" per arrivare alla scrittura del procedimento con i numeri.
Quasi due ore per fare questa
“lezione”! Per me ne è valsa la pena…
“Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo”. (Aristotele)