Non ho mai insegnato ai miei allievi; ho solo cercato di fornire loro le condizioni in cui possono imparare.
(Albert Einstein)

24 novembre 2015

Frazioni improprie

In classe quinta ieri ci siamo esercitati a rappresentare le frazioni proprie sulla linea dei numeri. Oggi siamo passati a quelle improprie.
Il sussidiario faceva riferimento a delle tavolette di cioccolata e così…le abbiamo realizzate in piccolo.
Riporto un esempio> Ho fatto disegnare la linea dei numeri e poi  disegnare e ritagliare da un foglio delle tavolette di cioccolata.  Quindi ho detto di rappresentare sulla linea la frazione 8/5.
I bambini sono rimasti perplessi perchè, rispetto al lavoro di ieri, era una frazione un po’ strana. Come fare? Semplicemente procedendo…Ho fatto dividere ogni numero della linea in 5 parti. Hanno poi considerato 8 unità frazionarie. Poi la stessa cosa è stata fatta con le due tavolette a disposizione: ogni tavoletta è stata divisa in 5 parti. Per ogni unità frazionaria scritta sul foglio è stata incollata una parte della tavoletta: ogni unità frazionaria scritta sulla linea (1/5) veniva così ad avere la corrispondente unità frazionaria ritagliata dalle due tavolette di cioccolata (1/5).

frazioni
Massima concentrazione!
frazioni
Tavolette di cioccolata
pronte all’uso…
frazioni
Lavoro certosino per
incollare i vari pezzi.
frazioni
Tappa a 5/5! E’ “partita” una tavoletta!
Domanda>”Quante tavolette avete utilizzato?”…Risposta>”Una più 3 prezzi dell'altra"... e da qui tutto il lavoro "classico" per arrivare alla scrittura del procedimento con i numeri.

frazioni

Quasi due ore per fare questa “lezione”! Per me ne è valsa la pena…LOL
“Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo”. (Aristotele) 

19 novembre 2015

Progetto alimentazione

scuola Fiura
Nell’ambito del progetto sull’alimentazione, oggi nella nostra scuola il dottor D.Strambi ha illustrato ai bambini il percorso del cibo nell’organismo umano e l’importanza di una corretta alimentazione.

dottor STRAMBI

L’attenzione degli alunni è massima, diligentemente prendono appunti e riportano sul bloc notes i disegni proiettati sullo schermo

giulia Lorena e Agnese Matteo

A conclusione le domande degli alunni al dottore

2 1
4 5

3

16 novembre 2015

cruciverba 2

Un cruciverba per la matematica
Il nostro sistema di numerazione

Il nostro sistema di numerazione

This interactive crossword puzzle requires JavaScript and any recent web browser, including Windows Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, or Apple Safari. If you have disabled web page scripting, please re-enable it and refresh the page. If this web page is saved on your computer, you may need to click the yellow Information Bar at the top or bottom of the page to allow the puzzle to load.